Condizioni generali di vendita

Premessa

La presente informativa è resa per il sito www.zaba.to (Sito) di proprietà di Alberto Marchetti S.R.L., con sede in VIA VITTORIO ALFIERI 17, 10024 MONCALIERI (TO), Iscritta alla Camera di Commercio di Torino, con P. IVA 10606970019.

Art. 1. Ambito di applicazione

1.1 Qualsiasi vendita sul Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I°, Titolo III° (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

1.2 Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dal Venditore sul Sito. I termini indicati sono da intendersi come giorni lavorativi, esclusi quindi sabato, domenica e le festività nazionali.

1.3 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Lei è pertanto invitato ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

1.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.

1.5  Ogni acquirente legga le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché tutte le altre informazioni che il Venditore fornisce sul Sito.

1.7 L’inoltro dell’ordine di acquisto costituisce accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Art. 2. Acquisti sul Sito

2.1 L’acquisto sul Sito

  • è consentito sia a utenti che rivestono la qualità di consumatori sia a utenti che rivestono la qualità di professionisti.
  • se il venditore riscontrasse ordini anomali in relazione alla quantità e/o alla frequenza, si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità.

2.2 Prima di acquistare qualsiasi Prodotto alimentare sul Sito, vanno comunicate al Venditore allergie o intolleranze alimentari. Se non si effettua questa comunicazione, il Venditore non è responsabile per qualsiasi tipo di danno derivato dall’acquisto di Prodotti alimentari sul Sito.

Art. 3. Informazioni dirette alla conclusione del contratto

3.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, il Venditore La informa che:

  • per concludere un contratto di acquisto sul Sito, Lei dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito
  • il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server del Venditore
  • una volta ricevuto il modulo d’ordine, il Venditore Le invierà all’indirizzo di posta elettronica indicato la conferma dell’ordine contenente:
    • le informazioni relative alle caratteristiche dell’acquisto
    • l’indicazione del prezzo.

Art. 4. Disponibilità dei Prodotti

4.1 I Prodotti in vendita sul Sito sono in numero limitato. Può succedere che il Prodotto ordinato non sia più disponibile anche dopo la trasmissione dell’ordine di acquisto.

4.2 Se il Prodotto ordinato non è più disponibile, manderemo una comunicazione e si potrà risolvere il contratto di acquisto ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo.

4.3 In alternativa, l’acquirente potrà decidere di:

  • aspettare che il prodotto torni disponibile
  • valutare l’alternativa di prodotto proposta dal Venditore.

4.4 Se viene richiesto il rimborso, avviene entro un massimo di 15 giorni.

Art. 5. Informazioni sul prodotto

5.1 Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici. Le immagini devono quindi essere considerate come indicative.

Art. 6. Prezzi

6.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto.

6.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato sarà quello indicato sul Sito al momento dell’ordine.

6.3 Le spese di spedizione, qualora esistenti, sono espressamente indicate nel modulo d’ordine.

Art. 7. Ordini

7.1 Il Venditore spedisce i Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento o all’avvenuto accredito dell’Importo Totale Dovuto. La proprietà dei Prodotti sarà trasferita all’Acquirente al momento della spedizione, ossia nel momento di consegna del Prodotto al vettore.

7.2 Per poter inviare un ordine di acquisto è necessario leggere e approvare le presenti Condizioni Generali di Vendita, selezionando l’apposita casella presente nelle pagine del procedimento di acquisto. La mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita comporta l’impossibilità di effettuare acquisti sul Sito.

Art. 8. Modalità di pagamento

8.1 Sul Sito sono ammesse le seguenti modalità di pagamento:

  • Carta di pagamento
  • Bonifico bancario
  • Satispay
  • Paypal

8.2 Il Venditore accetta le carte di credito dei circuiti:

  • VISA
  • MasterCard
  • American Express

L’addebito sarà effettuato solo dopo che (i) saranno stati verificati i dati della carta di pagamento utilizzata per il pagamento e (ii) la società emittente della carta di pagamento avrà rilasciato l’autorizzazione all’addebito.

I dati riservati della carta di pagamento (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui il Venditore si serve. Il Venditore quindi non ha mai accesso e non memorizza, neanche nel caso in cui Lei scelga di memorizzare tali dati sul Sito, i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento dei Prodotti.

L’addebito verrà effettuato al momento della trasmissione dell’ordine.

8.3 Nel caso in cui Lei scelga come modalità di pagamento il bonifico bancario, il Venditore, una volta ricevuto l’ordine, Le comunicherà tramite email le coordinate bancarie e il termine per l’effettuazione del bonifico.  Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, i tempi di consegna del Prodotto decorreranno dalla data di ricezione del bonifico da parte del Venditore e non dalla data di trasmissione dell’ordine, come avviene nel caso in cui Lei scelga altre modalità di pagamento.

Nella causale del bonifico vanno indicati:

  • il numero di riferimento dell’ordine
  • nome e cognome dell’intestatario dell’ordine, se diverso da quello del titolare del conto corrente da cui proviene il bonifico.

Art. 9. Consegna dei Prodotti

9.1 Vanno verificate le condizioni del Prodotto consegnato. Se l’imballo risulta non integro, danneggiato, bagnato o comunque alterato va indicato sul documento di trasporto del vettore, accettando il pacco con riserva.

Art. 10. Diritto di recesso

Nell’ipotesi di acquisto sul Sito, salvo diversamente indicato, Lei non gode del diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo con riferimento al Prodotto o ai Prodotti indicati nel presente articolo. Infatti, sul Sito sono: venduti beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, venduti beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute.

Art. 11. Garanzia Legale

Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (Garanzia Legale).

La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

Il Venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità del Prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto. Per poter usufruire della Garanzia Legale, il consumatore dovrà fornire prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. È opportuno, quindi, che il consumatore, a fini di tale prova, conservi la fattura di acquisto ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di pagamento) e la data della consegna.

Il Venditore non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso del Prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.

Se Lei ha effettuato l’acquisto in qualità di “professionista” ai sensi di quanto previsto dal Codice del Consumo, i precedenti commi di questo articolo non si applicano. Al Suo acquisto sul Sito si applicherà la garanzia legale prevista dall’art. 1490 c.c.

Art. 12. Legge applicabile e foro competente

I contratti di acquisto conclusi tramite il Sito sono regolati dalla legge italiana. È fatta salva l’applicazione agli utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui essi hanno la loro residenza abituale.

Si ricorda che nel caso di utente consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio. Nel caso di utente professionista, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è invece competente il Foro ove ha sede il Venditore.

Art. 13. Varie

Le spese di consegna sono gratuite per ordini pari o superiori ad Euro 49,00